ROMINA MURA
Coraggio ragazze!
A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca? _Don Milani_

PENSIERO POLITICO
Una donna di sinistra
La politica. La mia passione
Mi ha dato gioie e dolori. Dopo aver letto e studiato Silone, amavo definirmi “una politica senza Partito e una credente senza Chiesa”. In realtà, quell’inciso così filosofico e “da grandi”, mi dava modo di ribellarmi verso il “troppo partito” che respiravo a casa.
Una famiglia in prima linea
La mia famiglia, comunista, militante e sempre in prima linea nelle battaglie collettive, non era poca cosa nella mia dimensione di adolescente portatrice sana di insofferenza. Come tutti gli adolescenti. Feste dell’Unità, la sezione che profumava di genuina militanza, il partito come impegno quotidiano che, inevitabilmente, incideva sulle dinamiche familiari. Forse era proprio questo che mi creava diffidenza. E Silone diventò la mia corazza. Si fa per dire.
Donna di Sinistra
In realtà, è proprio in quegli anni e in quel contesto, nel mio rapporto anche conflittuale con quel microcosmo, nel bello e nel brutto di quella militanza familiare e comunitaria, che si definisce il mio profilo politico. Innanzitutto il mio essere donna di sinistra. Di una Sinistra che sappia leggere il presente e sforzarsi di scrivere il futuro. Perché ogni fase storica porta in dote aspettative e speranze, ma anche necessità differenti.
Perché, in fondo, la mia generazione, si confronta con condizioni inedite alle generazioni precedenti: la precarietà, l’individualismo nella vita come in politica, la crisi del pensiero progressista e socialista, l’immigrazione, il decremento demografico, la crisi del concetto tradizionale di lavoro, l’antipolitica, l’innovazione tecnologica, i social network e le diverse piazze virtuali, come nuovi e formidabili spazi di comunicazione e partecipazione, ma anche luoghi di una rinnovata e pericolosa violenza ed emarginazione.
La paura e talvolta il rancore che sostituiscono l’idealità quando devi scegliere da che parte stare.
Consulta
la Rassegna Stampa
INFORMAZIONE
Lavoro: positivo consenso su
La proposta del segretario Enrico Letta: grande riduzione delle tasse sul lavoro. La proposta del segretario Letta è concreta ed
LeggiLavoro: strategica formazione e
Oggi, sono intervenuta al Festival del Lavoro, tenutosi a Bologna. Il tema della formazione e delle competenze è strategico. Abbiamo
LeggiUSA: cancellato il diritto
La Corte suprema Usa cancella il diritto costituzionale all’aborto. Indietro tutta verso un passato illiberale e oscurantista che schiaccia la
LeggiLavoro: il congedo di
Approvazione in via definitiva del dlgs che recepisce la direttiva UE 2019/1158 sull’equilibrio tra attività professionale e vita familiare, rivolta
LeggiSanac: garantire continuità produzione
La continuità produttiva dei quattro stabilimenti Sanac e i livelli occupazionali sono condizioni per noi irrinunciabili, anche nel caso di
LeggiMorti lavoro: sei morti
Sei morti in due giorni è una vera strage, non sono numeri da sommare alla fine dell'anno, sono vite e
LeggiNavigator: positivo Sardegna che
Si è tenuta ieri la riunione tra le Organizzazioni sindacali e l'Assessora regionale della Sardegna a Lavoro e Formazione professionale
LeggiLavoro: ok alla campagna
Oggi ho partecipato al lancio della campagna di Nidil Cgil Firenze: “No al lavoro usa e getta”, a tutela dei
Leggi