Legge omicidio stradale: mai più pirati della strada impuniti.
La maggior parte degli incidenti stradali avvengono per cause imputabili alla condotta del conducente della macchina. Distrazioni, imprudenza, guida in stato di alterazione a causa di abuso di alcol o sostanze stupefacenti. E sulle nostre strade muoiono ancora in troppi.
Per questo non potevamo continuare ad attendere. E anche grazie al grande lavoro di sollecitazione e sensibilizzazione fatto dalle associazioni delle vittime della strada, abbiamo scelto di introdurre il reato di omicidio stradale, uniformandoci in tal modo agli altri paesi Europei.
Con la legge 23 Marzo 2016, n. 41, l’omicidio stradale diventa un reato a sè. Le pene variano da 2 a 7 anni, nell’ipotesi base. Ma le pene salgono negli altri casi: chi uccide guidando ubriaco rischia da 5 a 10 anni, da 8 a 12 anni se si guida in stato di ebbrezza grave o sotto l’effetto di droghe.Fino a 18 anni di carcere se a morire sono più persone.
Romina Mura _ Deputata Partito Democratico