Voto favorevole del Partito democratico alla proposta di legge costituzionale per il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall’Insularità, condiviso dai colleghi sardi Gavino Manca e Andrea Frailis.
E’ stata fondamentale la battaglia dei popoli sardo, siciliano e delle altre isole, con la Sardegna protagonista, che hanno contribuito a raccogliere le firme incrociando il sentimento popolare con la disponibilità parlamentare, che è stata centrale.
L’attuale formulazione dell’articolo 119 rappresenta il riconoscimento di una situazione geografica, sociale ed economica peculiare e inserisce nel dibattito politico l’insularità, che diventa il parametro base per individuare poi i livelli essenziali di prestazione, per perequare e definire i fabbisogni standard dei territori e destinare le risorse necessarie.
Le disuguaglianze nell’Italia insulare sono tremende, attraverso il principio di insularità si può rilanciare il meccanismo pattizio che sta alla base del rapporto tra lo Stato e le Regioni speciali, il ruolo delle Autonomie speciali che deve essere rivisto e ampliato.
