Romina Mura Romina Mura Romina Mura
  • Biografia
    • Trasparenza
    • La mia esperienza da Sindaca
  • Camera dei Deputati
    • Assemblea
    • Commissione
  • Rassegna Stampa
  • News
Contatti
  • Home
  • /
  • News
  • /
  • Politica.
    Governo Conte tradisce i Sindaci sardi

Politica.
Governo Conte tradisce i Sindaci sardi

24 Settembre 2018 News Anci, camera dei deputati, Deputati Pd, Partito democratico, Regione Sardegna, Romina Mura, Sindaci Sardi, sviluppo, territorio
Il Governo Conte tradisce i Sindaci e dimostra totale inaffidabilità.
I comuni di Carbonia, Nuoro, Sassari e Tempio rimettano nel cassetto dei sogni infranti i progetti che Renzi e Gentiloni avevano finanziato per intervenire sulle periferie. Le risorse non ci sono e non ci saranno. Chissà, avranno già preso la direzione dei comuni virtuosi e leghisti del Nord Italia. Con il silenzio imperdonabile e complice dei Parlamentari sardi che sostengono il Governo Lega-Movimento 5 Stelle.
Cagliari, 20 Settembre 2018.
Dopo la presa in giro sulle risorse per le periferie, l’Anci interrompe le relazioni istituzionali con il Governo Conte.
Dichiara Romina Mura, Deputata Pd. ‘L’atteggiamento irrispettoso del Governo nei confronti dei Sindaci non mi sorprende per niente. La Lega e il Movimento 5 stelle, con un artificio degno dei peggiori truffatori, hanno sottratto risorse certe e già impegnate ai nostri Comuni. Giuseppe Conte, quello che si è definito avvocato degli Italiani, evidentemente non dei loro più prossimi rappresentanti, pur di tenere a bada i Sindaci, ha promesso di restituire il maltolto ai Comuni beneficiari, nel giro di dieci giorni. Niente di tutto ciò. Oggi arriva conferma che i soldi non ci sono e non saranno inseriti nemmeno nel Decreto Sicurezza. Oltre al danno anche la beffa’.
‘I comuni di Carbonia, Nuoro, Sassari e Tempio possono tranquillamente riporre nel cassetto dei sogni infranti i progetti per le periferie finanziati da Renzi e Gentiloni. Facciano carta straccia di tutti gli impegni assunti con altri soggetti pubblici e privati e soprattutto con le loro Comunità. Evidentemente il cambiamento si fa così. Cambiando le carte in tavola e mortificando gli interessi delle Comunità’.
‘Durante la battaglia parlamentare per provare a cambiare il Milleproroghe, avevamo messo sull’avviso. Attenzione che le risorse per le periferie hanno già preso un’altra direzione. Quella dei comuni virtuosi e leghisti del Nord Italia. E così sarà. Con il silenzio imperdonabile e complice dei Parlamentari sardi che sostengono il Governo Lega-Movimento 5 Stelle’.

Romina Mura _ Deputata Partito Democratico

Share:
prev post next post

Ti potrebbe interessare anche:

Covid, Mura (Pd): Regione Sardegna e ministero Salute facciano ulteriore riflessione su zona arancione

23 Gennaio 2021

Deputati sardi
No alla scorie nucleari in Sardegna

13 Gennaio 2021

Turismo.
Gli interventi del Governo durante la pandemia

29 Dicembre 2020

Articoli recenti

  • SARDEGNA – APERTURA DISCOTECHE. INTERROGAZIONE DEM

    Novembre 11, 2020
  • La mia esperienza da Sindaca

    Ottobre 6, 2020
  • Covid, Mura (Pd): Regione Sardegna e

    Gennaio 23, 2021
  • Thumb

    Romina Mura: “Subito a lavoro”Maggioranza più

    Gennaio 20, 2021
  • Deputati sardi No alla scorie nucleari

    Gennaio 13, 2021
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.