Romina Mura Romina Mura Romina Mura
  • Biografia
    • Trasparenza
    • La mia esperienza da Sindaca
  • Camera dei Deputati
    • Assemblea
    • Commissione
  • Rassegna Stampa
  • News
Contatti
  • Home
  • /
  • Assemblea
  • /
  • Porto Canale Cagliari. Il Governo dice sì all’agenzia portuale.

Porto Canale Cagliari. Il Governo dice sì all’agenzia portuale.

29 Dicembre 2020 Assemblea

ORDINE DEL GIORNO

La Camera,

premesso che

in considerazione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, il settore marittimo e portuale è stato oggetto di diverse disposizioni inserite nei diversi decreti-legge n. 34 del 2020, n. 76 del 2020 e n. 104 del 2020 e che vengono ora innovate ai sensi dell’articolo 120 del presente provvedimento;

il settore della portualità, già attraversato da una profonda ristrutturazione, nel corso dell’anno ha registrato dati davvero allarmanti. Nel primo trimestre del 2020 il valore del commercio via mare italiano è calato del 20 per cento, il traffico in tonnellate è sceso del 25 per cento, mentre il traffico container a livello mondiale ha perso il 7 per cento;

in tale contesto di difficoltà generalizzata si segnalano alcune realtà che risultano ancor più penalizzate, quale quella del Porto Canale di Cagliari, dove i lavoratori ex dipendenti del Porto Industriale, licenziati lo scorso settembre ed attualmente in Naspi rischiano di rimanere senza prospettive lavorative, laddove non si intervenga tempestivamente, anche normativamente, consentendo la costituzione di un’agenzia portuale di transhipment;

analoghe soluzioni sono state già adottate con riferimento ad altri scali nazionali dove si era registrata la cessata attività e la messa in liquidazione dell’impresa operante nel transhipment;

il ritardo nell’individuazione di una soluzione che garantisca continuità lavorativa ed operativa nel porto di Cagliari, accentuerebbe il danno per i lavoratori direttamente interessati per l’economia del territorio e la tenuta sociale oltre che per la prospettiva di ripresa dei traffici contenitori nello scalo cagliaritano che per oltre un decennio ha rappresentato nodo strategico nel contesto mediterraneo;

impegna il Governo

a valutare l’opportunità di definire, d’intesa con le autorità regionali, locali e le parti sociali, ogni iniziativa utile, anche di carattere normativo, volta a consentire e favorire la costituzione di un’agenzia portuale di transhipment nel porto di Cagliari, quale strumento per assicurare la continuità lavorativa per i lavoratori attualmente in Naspi nonché la continuità operativa e il rilancio dello scalo cagliaritano nel settore dei traffici contenitori.

Romina Mura _ Deputata Partito Democratico

Share:
prev post next post

Ti potrebbe interessare anche:

La Legge di bilancio 2021

28 Dicembre 2020

Il nuovo decreto immigrazione

19 Dicembre 2020

Covid-19. Decreto Ristori

19 Dicembre 2020

Articoli recenti

  • SARDEGNA – APERTURA DISCOTECHE. INTERROGAZIONE DEM

    Novembre 11, 2020
  • La mia esperienza da Sindaca

    Ottobre 6, 2020
  • Covid, Mura (Pd): Regione Sardegna e

    Gennaio 23, 2021
  • Thumb

    Romina Mura: “Subito a lavoro”Maggioranza più

    Gennaio 20, 2021
  • Deputati sardi No alla scorie nucleari

    Gennaio 13, 2021
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.