Romina Mura Romina Mura Romina Mura
  • Biografia
    • Trasparenza
    • La mia esperienza da Sindaca
  • Camera dei Deputati
    • Assemblea
    • Commissione
  • Rassegna Stampa
  • News
Contatti
  • Home
  • /
  • News
  • /
  • Insularità – Commissario UE, Schimt: “Si, cambiamo le regole”

Insularità – Commissario UE, Schimt: “Si, cambiamo le regole”

25 Febbraio 2020 News

Oggi si è tenuta alla Camera l’audizione di Nicolas Schmit, Commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali. Hanno partecipato i deputati e i senatori delle Commissioni lavoro e politiche europee. 

Fra gli altri temi affrontati, quello della transizione dei sistemi produttivi verso modelli sostenibili al fine di fare dell’Europa il primo continente neutro in termini emissioni di CO2. Si è parlato, a riguardo di Sardegna, della necessità di raggiungere il traguardo di un sistema maggiormente sostenibile senza sacrificare i lavoratori addetti in specifico cicli produttivi  e i territori che ospitano centrali a carbone.

‘ Premesso che la Sardegna farà la sua parte in questo percorso verso una maggiore sostenibilità, come potranno farsi investimenti pubblici che rivoluzionano i sistemi produttivi e rendono competitivi i sistemi territoriali, quelli più periferici, insulari e con rilevanti gap infrastrutturali, con le attuali regole sugli aiuti di stato? Se l’Europa non cambia questo impianto normativo e se non considera le peculiarità geografiche e territoriali, come l’insularità, difficilmente si riuscirà a costruire un sistema sostenibile anche socialmente e territorialmente’.

Così la Deputata Romina Mura e il Senatore Emilio Floris intervenuti durante l’audizione.

Il Commissario Schimt ha risposto in modo netto. 

Se vogliamo costruire una Europa solidale e competitiva occorre cambiare, innanzitutto le regole sugli aiuti di stato. E se la Sardegna ha delle specificità così particolari e rilevanti, occorre assumere iniziative legislative e progettuali che le riconoscano e siano condizione di compensazione e superamento.

Mura (PD): “Questo è un momento storico particolare, l’Europa può essere protagonista nel nuovo scenario mondiale solo se coesa è competitiva, la modifica delle attuali regole europee e il pieno riconoscimento della insularità sono battaglie che si possono vincere. Noi lavoreremo per raggiungere l’obiettivo.” 

Romina Mura _ Deputata Partito Democratico

Share:
prev post next post

Ti potrebbe interessare anche:

Covid, Mura (Pd): Regione Sardegna e ministero Salute facciano ulteriore riflessione su zona arancione

23 Gennaio 2021

Deputati sardi
No alla scorie nucleari in Sardegna

13 Gennaio 2021

Turismo.
Gli interventi del Governo durante la pandemia

29 Dicembre 2020

Articoli recenti

  • SARDEGNA – APERTURA DISCOTECHE. INTERROGAZIONE DEM

    Novembre 11, 2020
  • La mia esperienza da Sindaca

    Ottobre 6, 2020
  • Covid, Mura (Pd): Regione Sardegna e

    Gennaio 23, 2021
  • Thumb

    Romina Mura: “Subito a lavoro”Maggioranza più

    Gennaio 20, 2021
  • Deputati sardi No alla scorie nucleari

    Gennaio 13, 2021
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.