Emergenza Covid. Mura (PD) Indagine epidemiologica e tracciamento contatti per individuazione focolai. Con queste attività il Governo, attraverso il Ministero della difesa, supporterà la sanità sarda e i Sindaci dei comuni con maggiori difficoltà.
Si parte da Isili.
Ottimo il lavoro di raccordo territori/Governo del Sottosegretario Calvisi.
Partirà da Isili la campagna, a cura del Ministero della Difesa, di tracciamento dei contatti al fine di individuare i focolai Covid e procedere attraverso l’isolamento dei casi e l’applicazione delle misure di quarantena, al rallentamento del contagio.
“L’accelerazione del contagio nei territori e oramai in tutte le Comunità sarde, anche quelle più piccole, ha fatto saltare il sistema di tracciamento territoriale dei positivi al virus. Per questo, già da giorni, dietro richiesta mia e degli altri deputati sardi del PD, grazie all’ottimo e costante lavoro del sottosegretario Giulio Calvisi, il Ministero della Difesa aveva dato disponibilità di intervento immediato, come già sta facendo in altre parti d’Italia”.
L’intervento della medicina militare, e quindi del Governo, a sostegno della Sanità sarda e dei Sindaci che in queste ore, affrontano a mani nude una situazione drammatica, è l’unica modalità di lavoro con cui possiamo fronteggiare l’avanzata della pandemia nella nostra Isola.
Non è questo il tempo né dello scaricabarile né tanto meno delle sceneggiate contro il Governo, a cui si assiste, ancora, in questi giorni. Serve una corale assunzione di responsabilità. Ogni livello istituzionale faccia la sua parte.
“Perché mi pare chiaro che a dispetto di quanto dichiarato, giusto qualche giorno fa, la situazione sarda è tutt’altro che sotto controllo”.
⬇ PDF SCARICABILE ⬇
Romina Mura _ Deputata Partito Democratico