Romina Mura Romina Mura Romina Mura
  • Biografia
    • Trasparenza
    • La mia esperienza da Sindaca
  • Camera dei Deputati
    • Assemblea
    • Commissione
  • Rassegna Stampa
  • News
Contatti
  • Home
  • /
  • News
  • /
  • ITALIA – Scuola – Bentornata Educazione Civica! Ora sarà legge

ITALIA – Scuola – Bentornata Educazione Civica! Ora sarà legge

2 Maggio 2019 News

Stasera, nuovamente, il Parlamento ha approvato in modo unanime, dopo averlo fatto rispetto
all’introduzione del reato di revenge porn, una proposta di legge di buon senso e civiltà.
Quella che reintroduce l’insegnamento scolastico dell’educazione civica come materia obbligatoria.

In Commissione cultura e poi in Aula abbiamo messo insieme tutte le proposte di legge, presentate dai
gruppi parlamentari, in materia di educazione civica, costruito, sulla base di queste un TESTO UNICO
rappresentativo di tutti i punti di vista politici.

Sono particolarmente soddisfatta perché sono PRIMA FIRMATARIA del testo di legge presentato dal
GRUPPO PD. Già negli scorsi 5 anni avevo presentato la proposta di legge.

Appena ha preso piede la XVIII legislatura ho nuovamente depositato il MIO TESTO. Poi su richiesta del Gruppo abbiamo modificato il testo medesimo ed è così iniziato il percorso legislativo che ci ha portato fino a quì.

 

 

L’educazione civica torna a essere obbligatoria nel primo e secondo ciclo di istruzione.
L’insegnamento sarà trasversale, non potrà essere inferiore alle 33 ore annue e sarà oggetto di valutazioni periodiche e finali.

Abbiamo preteso che particolare spazio e importanza venisse data all’insegnamento della Costituzione.
L’articolo 4 stabilisce che ‘a fondamento dell’insegnamento dell’educazione civica è posta la conoscenza
della Costituzione italiana’.

Ritengo che l’insegnamento della Costituzione insieme alla educazione alla cittadinanza digitale
rappresentino la sostanza di questa legge. Un passo in avanti importante l’approvazione della Legge.

Certo, saremo stati pienamente soddisfatti se, come avevamo proposto in Commissione, l’ora di
educazione civica fosse stata aggiuntiva rispetto all’attuale monte orario e se l’obbligatorietà fosse stata
accompagnata da un coraggioso e specifico investimento di risorse economiche. Ma accettiamo la sfida.

Partiamo da quì con l’auspicio che la legge di sintesi che oggi approveremo sarà arricchita e migliorata. Con il contributo prezioso delle Scuole, delle Famiglie e delle Amministrazioni locali.

Romina Mura _ Deputata Partito Democratico

Share:
prev post next post

Ti potrebbe interessare anche:

Covid: Mura (Pd), bene Orlando, decisivo velocizzare ristori

26 Febbraio 2021

Il mercato del lavoro 2020

25 Febbraio 2021

Recovery: Mura (Pd), coinvolgere istituzioni e società per una strategia sarda

24 Febbraio 2021

Articoli recenti

  • Sardegna, apertura discoteche – Interrogazione DEM

    Novembre 11, 2020
  • La mia esperienza da Sindaca

    Ottobre 6, 2020
  • Covid: Mura (Pd), bene Orlando, decisivo

    Febbraio 26, 2021
  • Thumb

    Immigrati e occupazione “La grande stagnazione”

    Febbraio 25, 2021
  • Il mercato del lavoro 2020

    Febbraio 25, 2021
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.