Romina Mura Romina Mura Romina Mura
  • Biografia
    • Trasparenza
    • La mia esperienza da Sindaca
  • Camera dei Deputati
    • Assemblea
    • Commissione
  • Rassegna Stampa
  • News
Contatti
  • Home
  • /
  • News
  • /
  • CIRCOLARI INPS – CONGEDI COVID-19 PER QUARANTENA FIGLI

CIRCOLARI INPS – CONGEDI COVID-19 PER QUARANTENA FIGLI

24 Novembre 2020 News

Le due circolari INPS, che qui pubblichiamo in formato scaricabile, forniscono le istruzioni necessarie per accedere ai CONGEDI per quarantena dei figli minori.

Con la circolare 116 del 2 ottobre 2020 si fornivano istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione del congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli, introdotto dal decreto-legge 8 settembre 2020, n. 111.

Con la circolare 132 del 20.11.2020 si da conto, invece, dell’ampliamento dei casi di congedo COVID-19, per quarantena dei figli e per sospensione dell’attività didattica dei figli in presenza, a seguito delle novità introdotte dall’articolo 21-bis, comma 3, del decreto-legge n. 104/2020, come modificato dall’articolo 22 del decreto- legge n. 137/2020, aggiuntive rispetto alle indicazioni contenute nella circolare n. 116/2020, che rimangono operative.

L’articolo 5 del decreto-legge 8 settembre 2020, n. 111 ha introdotto, a favore dei genitori lavoratori dipendenti, un congedo indennizzato (c.d. congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli), da utilizzare per astenersi dal lavoro, in tutto o in parte, in corrispondenza del periodo di quarantena del figlio convivente e minore di anni quattordici, disposta dal Dipartimento di prevenzione della ASL territorialmente competente a seguito di contatto verificatosi all’interno del plesso scolastico.

Il congedo di cui trattasi, può essere fruito nei casi in cui i genitori non possano svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile e comunque in alternativa a tale tipologia di svolgimento dell’attività lavorativa. Il menzionato congedo, può essere fruito da uno solo dei genitori conviventi con il figlio oppure da entrambi, ma non negli stessi giorni, per periodi di quarantena scolastica dei figli ricompresi tra il 9 settembre 2020 (data di entrata in vigore del citato decreto-legge) e il 31 dicembre 2020.

La legge 13 ottobre 2020, n. 126 prevede invece la possibilità di utilizzare il congedo, in alternativa al lavoro in modalità agile, anche nelle ipotesi in cui il contatto sia avvenuto in luoghi diversi dal plesso scolastico, indicando quali altri fattispecie: nell’ambito dello svolgimento di attività sportive di base o di attività motoria in strutture quali palestre, piscine, centri sportivi, circoli sportivi, sia pubblici che privati, nonché all’interno di strutture regolarmente frequentate per seguire lezioni musicali e linguistiche.

Per poter fruire del congedo di cui trattasi, anche negli ulteriori casi di contatto sopra descritti, resta ferma la necessità che la quarantena sia stata disposta con provvedimento del Dipartimento di prevenzione della ASL territorialmente competente.

Si specifica che il congedo per quarantena, disposto per contatto verificatosi nei luoghi sopra individuati, diversi dal plesso scolastico, potrà essere fruito solo a partire dal giorno 14 ottobre 2020, data di entrata in vigore della citata legge n. 126/2020.

Pertanto, si chiarisce che, anche a fronte di provvedimenti di quarantena disposti prima di tale data, i richiedenti possono accedere al congedo di cui trattasi, con riconoscimento del relativo indennizzo, solo per i giorni di congedo fruiti a partire dal 14 ottobre 2020.

L’articolo 22 del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, ha modificato ulteriormente il citato articolo 21-bis del decreto-legge n. 104/2020, elevando fino a 16 anni l’età del figlio per il quale il genitore lavoratore dipendente può svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile per tutto o parte del periodo corrispondente alla durata della quarantena disposta per il figlio stesso (cfr. il comma 1) e riconoscendo ai genitori dei figli di età compresa tra i 14 e i 16 anni, la facoltà di astenersi dal lavoro senza diritto alla corresponsione di alcuna indennità né al riconoscimento della contribuzione figurativa, con divieto di licenziamento e diritto alla conservazione del posto di lavoro (cfr. il comma 3).

⬇ Congedi Circolare n° 116 del 02.10.2020 – PDF SCARICABILE ⬇

https://www.rominamura.it/wp-content/uploads/2020/11/CONGEDI-Circolare-numero-116-del-02-10-2020.pdf

⬇ Congedi Circolare n° 132 del 20.11.2020 – PDF SCARICABILE ⬇

https://www.rominamura.it/wp-content/uploads/2020/11/CONGEDI-Circolare-numero-132-del-20-11-2020.pdf

Romina Mura _ Deputata Partito Democratico

Share:
prev post next post

Ti potrebbe interessare anche:

Covid, Mura (Pd): Regione Sardegna e ministero Salute facciano ulteriore riflessione su zona arancione

23 Gennaio 2021

Deputati sardi
No alla scorie nucleari in Sardegna

13 Gennaio 2021

Turismo.
Gli interventi del Governo durante la pandemia

29 Dicembre 2020

Articoli recenti

  • SARDEGNA – APERTURA DISCOTECHE. INTERROGAZIONE DEM

    Novembre 11, 2020
  • La mia esperienza da Sindaca

    Ottobre 6, 2020
  • Covid, Mura (Pd): Regione Sardegna e

    Gennaio 23, 2021
  • Thumb

    Romina Mura: “Subito a lavoro”Maggioranza più

    Gennaio 20, 2021
  • Deputati sardi No alla scorie nucleari

    Gennaio 13, 2021
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.